La città di Fes
- Anna
- 3 dic 2023
- Tempo di lettura: 9 min
Il nome "Fes" o "Fez" deriva dalla parola araba "فاس" (Fās). L'origine del nome non è del tutto chiara, ma si ritiene abbia radici berbere e arabe.

Una teoria suggerisce che il nome possa essere di origine berbera, poiché la città ha antiche radici berbere. Nella lingua berbera, si dice che "Fazaz" significhi "raccogliere" o "raccogliere argento", facendo forse riferimento all'associazione storica della regione con l'estrazione di risorse preziose.
Un'altra teoria collega il nome a una parola araba. In arabo, "فاس" (Fās) potrebbe essere correlato alla parola "فسيس" (fasis), che significa "piccone" o "scavo". Questa interpretazione si allinea con l'idea di estrazione mineraria o di risorse.
Mentre l'esatta etimologia può essere oggetto di dibattito, il nome Fes riflette la significativa importanza storica della città e la sua connessione con le culture berbere e araba. Fes ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del Marocco e del Nord Africa, e il suo nome porta con sé gli echi di secoli di storia culturale, economica e intellettuale.
dove si trova la città di Fes?
La città di Fes si trova in Marocco, nella parte settentrionale del paese. È situata nella regione nord-orientale del Marocco ed è una delle città più importanti del paese. Fes è rinomata per la sua architettura medievale ben conservata ed è sede di una delle università più antiche del mondo, l'Università di Al Quaraouiyine. La città è conosciuta per la sua importanza storica, il suo patrimonio culturale e la presenza di Fes el-Bali (Vecchia Fes), che è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Fes, una delle città più antiche e storicamente significative del Marocco, fu fondata nel VIII secolo. La data esatta della sua fondazione è comunemente attribuita a Idris I, che stabilì la città nel 789 d.C. Idris I fu il fondatore della dinastia Idrisid e una figura significativa nella storia antica del Marocco.
Fes ha una storia ricca e ha servito come importante centro per il commercio, la cultura e la religione nei secoli. La città ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della civiltà islamica nella regione e è diventata un rinomato centro di apprendimento e studio. La fondazione dell'Università di Al Quaraouiyine a Fes nel 859 d.C. contribuisce al suo status di una delle università in funzione più antiche al mondo.
Il momento migliore per visitare la città di Fes:
Il momento migliore per visitare la città di Fes dipende dalle tue preferenze e dal tipo di clima che preferisci. In generale, i mesi primaverili (da aprile a giugno) e autunnali (da settembre a novembre) sono considerati ideali per visitare Fes. Durante queste stagioni, il clima è mite, e puoi godere di temperature piacevoli per esplorare la città.

In primavera, le temperature sono moderate, e la città è in piena fioritura con fiori colorati. Questo può essere un momento incantevole per esplorare i siti storici e la medina senza il calore intenso dell'estate.
In autunno, Fes vive un clima simile, rendendolo un altro ottimo momento per visitare. Le temperature sono confortevoli, e puoi ancora goderti attività all'aperto senza le folle estive.
L'estate (luglio-agosto) può essere molto calda a Fes, con temperature che raggiungono livelli elevati. Se riesci a sopportare il caldo, è comunque possibile visitare in questo periodo, ma preparati al clima caldo.
L'inverno (dicembre-febbraio) può essere fresco, specialmente di sera, ma è generalmente più mite rispetto ad alcune altre parti del mondo. Tuttavia, se vuoi evitare temperature più fresche, potrebbe essere meglio visitare durante la primavera o l'autunno.
Cosa vedere a la città di Fes ?
Fes, una delle città più antiche e culturalmente ricche del Marocco, vanta una ricchezza di attrazioni che evidenziano la sua importanza storica e architettonica.

Fes el-Bali, la Medina di Fes, rappresenta una testimonianza della ricca storia e cultura del Marocco. Riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, questa città medievale labirintica è celebrata per le sue strade strette e tortuose, vivaci souk e architettura tradizionale marocchina. Mantiene con orgoglio il suo status di una delle città medievali meglio conservate nel mondo arabo.
Nel cuore di Fes, l'Università di Al-Qarawiyyin, fondata nel 859 d.C., detiene il prestigioso titolo di istituzione educativa in funzione più antica al mondo. Sebbene l'accesso diretto all'università possa essere limitato, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare la moschea e la biblioteca adiacenti, immergendosi nell'atmosfera storica.
La Madrasa Bou Inania, una scuola islamica del XIV secolo, è un'affascinante esposizione dell'architettura Marinid. Lavori di piastrelle delicati, legno intagliato in modo intricato e un cortile sereno la rendono un luogo affascinante. I visitatori sono invitati a vagare nella sala delle preghiere e nelle stanze degli studenti, ammirando la bellezza storica della madrasa.

Per un'esperienza sensoriale, la conceria Chouara chiama a sé. Rinomata per il suo cuoio, Fes vanta una delle concerie più antiche e pittoresche della città. Osservare il processo tradizionale di conciatura ed esplorare i negozi nelle vicinanze offre uno sguardo sulle lunghe tradizioni artigianali di Fes.
Il Museo Dar Batha, ospitato in un ex palazzo, funge da deposito per le arti e i mestieri marocchini. Dalle ceramiche ai tessuti e agli strumenti musicali tradizionali, il museo mette in mostra la ricchezza culturale del paese. L'edificio stesso, capolavoro dell'architettura ispano-mauresca, aggiunge fascino alle esposizioni.
Avventurandosi alle Tombe Merenidi, i visitatori sono ricompensati con viste panoramiche di Fes. Poste su colline che dominano la città, queste rovine storiche offrono una vista mozzafiato, specialmente al tramonto. La contrapposizione tra antiche tombe e l'orizzonte moderno crea una scena affascinante.

Bab Bou Jeloud, la Porta Blu, funge da magnifico punto di ingresso a Fes el-Bali. Un esempio magnifico dell'architettura moresca, le sue piastrelle blu e verdi sono iconiche. Attraversare questa porta significa la transizione nel cuore vibrante della medina.
Mentre il Palazzo Reale, Dar el-Makhzen, rimane chiuso al pubblico, le sue grandi porte e il complesso lavoro di piastrelle zellige sono ancora apprezzabili dall'esterno. Il palazzo è un simbolo di regalità e splendore architettonico marocchino.
Per sfuggire alla vivace medina, il Giardino Jnan Sbil offre un rifugio sereno. Questo giardino splendidamente paesaggistico fornisce un rifugio pacifico in mezzo al trambusto di Fes, invitando i visitatori a rilassarsi e apprezzare la bellezza della natura.
Come arrivare a la città di Fes ?
Intraprendere un viaggio da un aeroporto italiano a Fes, Marocco, comporta una serie di passaggi strategici. La via principale è tipicamente attraverso il trasporto aereo, collegando gli aeroporti italiani a Fes-Saïss Airport (FEZ). Ecco una scomposizione del processo generale:

Passo 1: Scegliere un Aeroporto Italiano
Inizia la tua avventura selezionando il punto di partenza italiano. Scegli tra gli aeroporti internazionali principali come l'Aeroporto Leonardo da Vinci-Fiumicino (FCO) di Roma, l'Aeroporto di Milano Malpensa (MXP) o l'Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE), tra gli altri.
Passo 2: Cercare Voli per Fes
Avvia la ricerca di voli dal tuo aeroporto italiano scelto a Fes-Saïss Airport (FEZ). Sfrutta agenzie di viaggio online, siti web delle compagnie aeree o piattaforme di confronto voli per individuare i voli più adatti alle tue preferenze.
Passo 3: Prenotare il Tuo Volo
Una volta individuato un volo adatto, sigilla l'affare prenotando il tuo biglietto. Presta attenzione alle tappe intermedie, alla durata del viaggio e ai prezzi durante il processo decisionale.
Passo 4: Atterrare a Fes
All'arrivo presso l'Aeroporto Fes-Saïss (FEZ), gestisci le procedure di immigrazione e dogana. Situato a circa 15 chilometri dal centro città, organizza il trasporto dall'aeroporto al tuo alloggio prescelto.
Opzioni di Trasporto da Fes-Saïss Airport al Centro Città:
Taxi: Comodi taxi sono disponibili in aeroporto. Conferma la tariffa con il conducente prima di intraprendere il viaggio.
Servizio Navetta: Alcuni hotel offrono servizi navetta; pertanto, verifica presso la tua struttura per accertarti della disponibilità di questa opzione.
Noleggio Auto: Per coloro che desiderano esplorare in modo indipendente, valuta il noleggio di un'auto direttamente dall'aeroporto.
Questo processo snodato assicura una transizione senza intoppi da un aeroporto italiano all'affascinante città di Fes, aprendo la strada a un'esperienza di viaggio arricchente.
Il modo migliore per viaggiare da Fes a Marrakech
Il modo migliore per viaggiare da Fes a Marrakech dipende dalle tue preferenze, dal budget e dalla quantità di tempo a disposizione. Ecco diverse opzioni:
In treno:
Vantaggi: I treni in Marocco sono relativamente confortevoli e offrono viste panoramiche. Il viaggio in treno da Fes a Marrakech dura circa 7 ore.
Svantaggi: Orari di partenza limitati. I treni devono essere prenotati in anticipo.
In autobus:
Vantaggi: Gli autobus sono un'opzione economica. Il viaggio dura circa 7-9 ore.
Svantaggi: I viaggi in autobus potrebbero essere meno confortevoli rispetto ai treni.
In auto:
Vantaggi: Noleggiare un'auto offre flessibilità e la libertà di esplorare altri luoghi lungo il percorso. Il viaggio dura circa 6-7 ore.
Svantaggi: Guidare in un paese straniero potrebbe essere impegnativo, e le condizioni stradali possono variare.
In aereo:
Vantaggi: L'opzione più veloce. Puoi volare da Fes a Marrakech, e il tempo di volo è di circa 1 ora.
Svantaggi: Le tariffe aeree potrebbero essere più elevate, e è necessario considerare il tempo trascorso nelle procedure aeroportuali.
Fare un tour nel deserto da Fes a Marrakech via Merzouga:
Imbarcati in un Incantevole Viaggio da Fes a Marrakech attraverso il Deserto di Merzouga ; 3 giorni e 2 notti da Fes a Marrakech passando per il deserto di Merzouga.
Inizia il tuo viaggio nella pittoresca città di Ifrane, spesso definita "Piccola Svizzera", dove il fascino europeo si fonde con il paesaggio marocchino. Mentre ti avventuri verso sud, si svelano le maestose montagne del Medio Atlante, offrendo viste spettacolari che catturano l'anima.

Attraversare la Valle del Ziz, un'oasi adornata da palmeti, regala una pausa rinfrescante nel mezzo del terreno arido. Il viaggio prosegue poi verso Erfoud, una città ricca di storia e famosa per i suoi affascinanti fossili, invitandoti a esplorare antichi resti marini.
Merzouga si presenta come il portale per il deserto del Sahara, dove le affascinanti dune di Erg Chebbi si ergono alte, gettando ombre che danzano con i mutevoli colori del sole. Un trekking in cammello nel cuore del Sahara diventa un'esperienza coinvolgente, specialmente durante i magici momenti di alba e tramonto tra le vaste dune.
Durante il percorso, incontra villaggi nomadi che rivelano le tradizioni durature delle comunità berbere, offrendo uno sguardo alle vite plasmate dai venti del deserto e dalle sabbie in movimento.
La Gola di Todra, nei pressi di Tinerhir, offre uno spettacolare canyon con pareti rocciose imponenti, una testimonianza dell'arte della natura. Il viaggio attraverso la Valle del Dades si svela con oasi lussureggianti, antichi kasbah e le iconiche formazioni rocciose "Dita di Scimmia".
Un momento clou è il sito UNESCO di Ait Ben Haddou, un ksar ben conservato con strutture di fango che ti trasportano al cuore dell'architettura tradizionale marocchina.
Attraversare l'Alto Atlante sulla strada da Ouarzazate a Marrakech rivela panorami mozzafiato, intervallati dall'attrazione dei tradizionali villaggi berberi.
Questa spedizione non è solo un viaggio tra le città, ma un'odissea di paesaggi diversificati, incontri culturali e la bellezza senza tempo del Marocco, che incapsula l'essenza del viaggio da Fes a Marrakech attraverso l'affascinante Deserto di Merzouga.
Il deserto più vicino a Fes
Le dune di sabbia del deserto del Sahara più vicine a Fes si trovano nelle vicinanze di Merzouga. Merzouga è un piccolo villaggio nel sud-est del Marocco, rinomato per la sua vicinanza alle dune di sabbia di Erg Chebbi, una delle formazioni di dune più accessibili e pittoresche del Sahara.

La distanza da Fes a Merzouga è di circa 470 chilometri (circa 290 miglia), e il viaggio in auto richiede circa 7-8 ore. I viaggiatori spesso si dirigono a Merzouga per vivere l'esperienza del deserto del Sahara, cavalcare cammelli e ammirare i paesaggi affascinanti delle immense dune di sabbia.
Erg Chebbi è famoso per le sue dune imponenti, che possono raggiungere altezze fino a 150 metri. Le sabbie mobili creano un paesaggio dinamico, e i visitatori scelgono spesso di campeggiare nel deserto per vivere la magia del Sahara, specialmente durante l'alba e il tramonto quando le dune assumono colori spettacolari.
Tieni presente che i tempi di viaggio possono variare, ed è consigliabile verificare le condizioni della strada e pianificare di conseguenza se intendi fare il viaggio da Fes al deserto del Sahara.
Se sei interessato a visitare Merzouga da Fes, siamo qui per offrirti un modo conveniente per esplorare il deserto e godere delle esperienze uniche.
il tuo viaggio da Fes a Marrakech passando per il deserto di Merzouga inizia quotidianamente con noi, 3 giorni e 2 notti da Fes a Marrakech passando per il deserto di Merzouga.

Viaggiare da Fes a Merzouga comporterebbe tipicamente un lungo viaggio, sia su strada o attraverso una combinazione di viaggio su strada e aereo. È consigliabile pianificare un'escursione di più giorni se desideri esplorare il deserto del Sahara e vivere la bellezza delle sue ampie dune di sabbia. il tuo viaggio da Fes a Marrakech passando per il deserto di Merzouga inizia quotidianamente con noi, 3 giorni e 2 notti da Fes a Marrakech passando per il deserto di Merzouga.
Sbarca in un viaggio magico nel cuore del Sahara con la nostra indimenticabile esperienza di campeggio e trekking in cammello nel suggestivo deserto di Merzouga. Mentre il sole inizia a calare, una carovana di maestosi cammelli attende di portarti attraverso le dune dorate, creando una silhouette contro le calde sfumature del tramonto nel deserto.

Raggiunta la nostra area di campeggio appartata, incastonata nel cuore delle dune dell'Erg Chebbi, troverai tende in stile tradizionale berbero, ognuna decorata con tessuti vibranti e letti confortevoli. I nostri esperti guide, con la loro profonda conoscenza del deserto, assicureranno un'esperienza senza intoppi e autentica.
Con il calare della notte, il deserto si anima con la luce tremolante di mille stelle. Il silenzio tranquillo viene interrotto solo dal crepitio del fuoco da campo e dalle melodie lontane della musica tradizionale berbera. Immergiti nei ritmi, trasportati dalla dolce brezza del deserto, mentre musicisti locali creano un'atmosfera incantevole.
Sotto l'ampio cielo stellato, ti delizierai con una sontuosa cena di cucina tradizionale marocchina. Assapora i sapori di tagine, couscous e tè aromatici, sapientemente preparati per deliziare il tuo palato. L'esperienza di cena comune favorisce un senso di cameratismo mentre viaggiatori da tutto il mondo si riuniscono per condividere storie e risate.
Dopo la cena, inizia la vera festa. Senti il battito del deserto con tamburi che suonano e il suono ritmato di strumenti tradizionali che riempiono l'aria. Unisciti alle festività, balla sulle melodie ipnotiche e lascia che lo spirito del Sahara impregni la tua anima di gioia. Con l'avanzare della notte, ritirati nel comfort della tua tenda o scegli di dormire sotto il vasto cielo per un'esperienza davvero immersiva. La notte tranquilla del deserto porta una calma serena, interrotta solo dal sussurro occasionale del vento e dai richiami lontani delle creature notturne.
Svegliati alla luce delicata dell'alba che dipinge le dune con sfumature di rosa e oro. Una colazione abbondante ti aspetta, preparata con cura per darti energia per il trekking in cammello di ritorno alla civiltà. Parti con i ricordi di una notte trascorsa sotto le stelle, gli echi della musica berbera e la bellezza senza tempo del deserto di Merzouga incisi nella tua anima.
La nostra avventura di campeggio e trekking in cammello a Merzouga promette un'esperienza autentica, coinvolgente e indimenticabile che rimarrà nel tuo cuore molto tempo dopo che i venti del deserto si saranno placati.
Comments